Il brunch

Come molti sapranno, il termine brunch viene dall'unione di breakfast e lunch, a indicare un pasto situato tra la colazione e il pranzo sia per le portate che per l'orario.
Per organizzare un brunch vi consigliamo di iniziare a preparare diversi piatti il giorno prima, così da potere offrire molte proposte in tempi brevi, senza restare relegati in cucina tutto il tempo. Preparate crostate e torte salate senza cuocerle, conservatele in frigo e infornatele solo al momento giusto, anche durante il brunch.
Servite le portate già tagliate o porzionate, su un ampio tavolo da buffet, offrendo ai vostri ospiti anche la possibilità di sedersi.
Torte salate
Piatti a base di formaggio
Tortini e sformati
Verdure fritte
Tartine e canapes
Snacks e fingerfood
Verdure fritte
Crostate e cheesecake
Crostate e cheesecake
Torte e pani dolci
Muffins, brioscine, tortine
Torte e pani dolci
Crostate e cheesecake
Biscotti e dolcetti

In evidenza


Spezzatini dal mondo
Lo spezzatino di carne conosce infinite varianti e è diffuso in tutto il mondo: dal goulash ungherese ai curry orientali fino al gumbo...
Scoprire i cranberries
Noti anche come mirtilli rossi, i cranberries sono un ingrediente molto usato negli Stati Uniti, di tradizione soprattutto per il giorno...
Figli di un legume minore
Esistono decine di varietà di legumi meno noti in Italia, dai gustosi fagioli rossi, ai giganti bianchi di Spagna fino alle variopinte...
Piovono polpette
Se le solite polpette in famiglia sono ormai sinonimo di pranzo con poca fantasia, non bandite questo piatto dalla vostra tavola. Le...